Carmelo Ucchino

Carmelo Ucchino

Nasce a Messina il 25/10/1977.

Amante fin da giovane della fotografia, si immerge nella realtà artistica locale, vivendone contrasti e popolarità.
Quella che sembra la prima grande occasione si presenta nel 2002, un Master Fuji, dove Ucchino fa da collaboratore Master.

Nel 2003 si sposta a Roma per frequentare una scuola di fotografia professionale, l’IED.
Un trampolino di lancio. Inizia un periodo lavorativo intenso e creativo tra la Sicilia e Roma. Riveste ruoli diversi.

Direttore della Fotografia in svariati cortometraggi (“Iscream” nel 2004 – “Sitter” nel 2005 – “Conflitto Morale” nel 2008 – “Kratos e Bia” nel 2009) collabora con Associazioni Culturali di affermazione Nazionale, Stalker – Aktivamente, realizzando con loro progetti di elaborazione e ricerca fotografica, tra cui: “Roma tra colore e realtà” realizzazione mostra fotografica per Provincia di Roma, Partecipazione a “Campagna Romana” progetto per Università di Architettura in Roma-Provincia di Roma.

Realizzazione mostra fotografica “Note a Margine” presso il “Circolo degli Artisti” a Roma in collaborazione con l’Ass.Culturale Aktivamente.

Collaborazione al Film-documentario “Taormina da Goethe all’alba del terzo millennio”, Realizzazione mostra fotografica “Passio” per il Comune di Savoca.

Realizzazione mostra arti visive “Saliscendi…incroci visivi” in collaborazione con Museo Arte-Acciaio e Club Arte Estremamente per il Comune di Savoca, realizzazione di “Emonia’s Cast” estemporanea di moda per evento “Notte Bianca” per Comune di S.Teresa di Riva, Personale di fotografia – Torre Saracena, Roseto degli Abruzzi.

Esposizione fotografica di “Campagna Romana” in Palazzo Chigi – Ariccia (Roma), Prestazione professionale in Taormina Film Festival e Nastri d’Argento.

Special Mention “Orvieto Fotografia Professional Photography Awards 2005” con l’opera “Lady Godfather”.

Bronze Award in “Orvieto Fotografia Professional Photography Awards 2007” con “Ritratti”.

Esposizione permanente “Urban” e “Ritratti” presso il centro filarmonica del comune di Savoca.

Nel 2013 realizza con Gianfranco Stracuzzi l’installazione di arti visive ” Sapuri” , inaugurata a Palazzo Zanca (Messina) e in tour espositivo nei più importanti centri Siciliani

No Comments

Leave a Comment

line